Il nostro impegno verso la comunità è di trasmettere ai ragazzi valori quali il rispetto anche verso ciò che è diverso, il diritto di divertirsi e giocare, l’integrazione e il fare gruppo.
Il nostro impegno verso la comunità è di trasmettere ai ragazzi valori quali il rispetto anche verso ciò che è diverso, il diritto di divertirsi e giocare, l’integrazione e il fare gruppo.
I Centri Estivi sono lo strumento principale con cui perseguiamo l’obiettivo di far crescere fisicamente e mentalmente i ragazzi, incoraggiando le relazioni con gli altri, in un contesto sano e non agonistico.
Con la collaborazione dell’ASD GSS Reggio Emilia, da 6 edizioni, realizziamo camp estivi multisportivi accessibili a 360 gradi per i bambini e ragazzi sordi che trascorrono, insieme ai tutti i loro coetanei udenti, una vacanza all’insegna dello sport e del tanto divertimento in un contesto di piena e completa integrazione.
Un summer camp in cui gli sport vengono proposti attraverso il consolidato format di Champions’ Camp: a rotazione durante la giornata alternando momenti di attività a momenti di relax e giochi all’aria aperta.
Arrampicata, mountain bike, tiro con l’arco, volley, basket, calcio e tennis saranno solo alcuni di questi.
Oltre allo sport, andremo in piscina, faremo un’escursione e tante attività di animazione.
TURNO 1- Dal 4 al 10 Luglio
TURNO 2- Dall’ 11 al 17 Luglio
TURNO 3- Dal 18 al 24 Luglio
Beach tennis, beach volley, canoa, beach rugby, basket, hockey, sono solo alcuni esempi.
Tuffi in mare, grandi giochi sulla sabbia e incredibili feste serali renderanno questa vacanza semplicemente indimenticabile.
Possibilità di accedere a quote agevolate per i sordi, per iscrizioni e informazioni contattare l’asd GSS Reggio Emilia tramite email a asdgssreggioemilia@gmail.com
Lo staff del Champions’ Camp è composto da educatori, tutor e istruttori qualificati e assicura il controllo 24 ore al giorno.
I ragazzi e bambini sordi sono affiancati da personale adeguatamente selezionato e formato per venire incontro a tutte le esigenze, qualsiasi esse siano, aiutando i partecipanti a comprendere le direttive dei maestri e ad integrarsi nel migliore dei modi. Lo staff è composto da ragazzi sordi, da CODA e da interpreti professionisti in Lingua dei Segni Italiana.
Ogni edizione ha visto la partecipazione degli atleti azzurri della FSSI – Federazione Sport Sordi Italia, campioni di diverse discipline che sono venuti a trovarci ai nostri Camp e hanno trascorso una giornata coi nostri bambini e ragazzi a dimostrazione che la sordità non è un limite, ma un’opportunità anche per diventare campioni, nello sport come nella vita, un domani.
“Amo lo sport, lo sport per me è vita. Lo sport unisce, fa incontrare tra loro le persone nel pieno senso del rispetto. E’ fondamentale per la crescita di ogni bambino, è in grado di non marcare le differenze, anzi è un mezzo in grado di fornire una piena integrazione e inclusione. Se il tutto è inserito anche in un’ottica di piena accessibilità per i bambini e ragazzi sordi, si può dire di avere vinto!”
“Non avrei mai immaginato che questo progetto d’integrazione unico in Italia potesse riscuotere tanto successo e vedere i ragazzi felici e spensierati durante le attività sportive, e’ la mia vittoria più bella!”
“Per noi è importante favorire e promuovere l’integrazione tra bambini CODA, sordi ed udenti,così da svilupparne la personalità umana e rimuoverne gli ostacoli che impediscono l’attuazione dei principi di libertà e uguaglianza.”
“È un’esperienza di formazione personale che trasmette profondi valori di integrazione tra i bambini! Lo sport li avvicina..le giornate li fa condividere emozioni..i ricordi rimangono indelebili!”
Ad oggi, a livello nazionale, siamo ancora l’unica realtà che propone questo progetto sportivo educativo, unico nel suo genere, in maniera continuativa.
Le edizioni passate hanno visto un numero sempre crescente di partecipanti sordi.
In 6 edizioni si sono iscritti oltre 300 bambini e ragazzi con disabilità uditiva provenienti da tutta Italia.