Outdoor Education Summer Camp
€ 650- una settimana
cosa faremo
Il campo estivo in Outdoor Education offre ai ragazzi un’esperienza di crescita personale in un ambiente naturale, ricco di avventura, divertimento e apprendimento. I ragazzi verranno accompagnati nella ricerca dei propri valori, delle proprie motivazioni e dei propri obiettivi, confrontandosi e arricchendosi attraverso la vita di gruppo. L’educazione emozionale aiuterà a riconoscere e gestire le proprie emozioni, aumentando la consapevolezza e l’autostima. Sperimentando la democrazia, i ragazzi costruiranno la loro legge, sceglieranno i loro ruoli e si porranno obiettivi personali e di squadra, stimolando la loro responsabilità e collaborazione.
Il magnifico ambiente circostante verrà esplorato e scoperto in tutta la sua ricchezza attraverso escursioni, cacce al tesoro, attività di sopravvivenza, osservazione delle stelle. I ragazzi apprenderanno le tecniche outdoor per orientarsi con la bussola, costruire un percorso avventura o un rifugio nel bosco, cucinare all’aperto e comunicare senza tecnologia. Ogni avventura sarà inserita in un’ambientazione fantastica e coinvolgente, in cui ogni ragazzo sarà protagonista.
Divertendosi entrerà in contatto con se stesso, con gli altri e con la natura, riscoprendo la propria unicità.
Obiettivi del camp
Accompagnare la crescita personale attraverso la vita di gruppo, il confronto con i pari e la collaborazione.
Promuovere la conoscenza e il rispetto per la natura, sviluppare spirito di avventura, consapevolezza e responsabilità.
Valori e Principi Fondanti
Il campo estivo si basa sui principi ispiratori del metodo scout, che uniscono formazione personale, amore per la natura, spirito di comunità e avventura. L’esperienza punta a:
- Promuovere l’autonomia e l’autostima: Attraverso il superamento di sfide, i partecipanti impareranno a riconoscere e valorizzare le proprie capacità, aumentando la fiducia in se stessi.
- Coltivare la fratellanza e il senso di comunità: Le attività di gruppo sono progettate per favorire la collaborazione, l’aiuto reciproco e la creazione di legami duraturi tra i ragazzi.
- Incoraggiare la crescita personale: Ogni partecipante sarà guidato a sviluppare responsabilità, consapevolezza e rispetto verso se stesso, gli altri e il mondo che lo circonda.
- Promuovere il rispetto e la conoscenza della natura: Immersi in un ambiente naturale, i ragazzi scopriranno l’importanza di preservare l’ecosistema e impareranno a vivere in armonia con esso.
- Vivere l’avventura e il divertimento: L’esperienza sarà arricchita da attività dinamiche, esplorazioni e momenti di gioco, per rendere il campo estivo un’esperienza indimenticabile.
sistemazione
Alloggeremo alla casa “Belvedere” : struttura calata in un contesto naturale tranquillo, a tre piani completamente ristrutturata nei primi anni ’90, ubicata a 950 metri di altitudine in località Dosso di Sella, vicino a Borgo Valsugana (TN). Collocata nel cuore dell’incontaminata Val di Sella, nella splendida cornice della Valsugana , offre un ambiente estremamente quieto, punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni in tutti i periodi dell’anno. Fornita di tutti i servizi sia indoor che outdoor per le attività dei ragazzi in sicurezza e armonia con l’ambiente circostante.
Location
Periodo
Età
Formula
FULL CAMP (con pernottamento)
La quota comprende
Extra a pagamento
Metologia
Il campo estivo pone il ragazzo al centro del percorso formativo, stimolandone la consapevolezza e l’autonomia, favorendo il suo coinvolgimento attivo attraverso:
- Apprendimento esperienziale: Le attività pratiche, come la costruzione di rifugi, le escursioni e le attività di sopravvivenza, permettono ai partecipanti di apprendere facendo.
- Suddivisione in piccoli gruppi: Ogni ragazzo verrà inserito in una piccola comunità (squadre) per favorire la collaborazione e l’assunzione di ruoli e responsabilità.
- Obiettivi graduali: Le attività sono progettate per essere alla portata di tutti, con sfide crescenti che stimolano la crescita personale.
- Condivisione, riflessione ed educazione emozionale: le giornate prevedono momenti di confronto e rielaborazione delle attività, per favorire la consapevolezza delle esperienze vissute e dei valori acquisiti.
- Ambientazione fantastica: un filo conduttore “fantastico” accompagnerà la vita al campo, contribuendo a rendere le esperienze coinvolgenti, a sentirsi parte dell’avventura e ad entrare in un mondo inesplorato.
Comunicazione con le famiglie
Crediamo che il campo estivo sia un’opportunità preziosa per creare un ponte tra il percorso educativo vissuto dai ragazzi e il contesto familiare. Per questo motivo, la collaborazione con le famiglie è essenziale:
- Prima del campo: Incontro informativo per presentare il programma, condividere gli obiettivi educativi e creare un dialogo aperto con i genitori. Condivisione delle situazioni individuali tramite il modulo di iscrizione e, in caso di necessità, di un colloquio.
- Durante il campo: Comunicazioni periodiche per percorrere il percorso educativo assieme alle famiglie e aggiornarle sull’andamento delle attività dei ragazzi.
(+chiamate prefissate con i ragazzi)
- Ultimo giorno di campo: all’arrivo delle famiglie i ragazzi potranno condividere le loro esperienze e il “bagaglio” di crescita personale acquisito.
Turni
7 GIORNI / 6 NOTTI
Turni da domenica pomeriggio a sabato mattina
Turno: dal 22 al 28 giugno 2025
Formule
FULL CAMP
€ 650 – 7 giorni / 6 notti
Formula tutto compreso
Un bagaglio da portare a casa
Al termine del campo, ogni ragazzo porterà con sé:
- Nuove competenze pratiche, come la capacità di orientarsi, accendere un fuoco, montare una tenda e rispettare l’ambiente naturale.
- Maggiore consapevolezza di sé, fiducia nelle proprie capacità e un senso di responsabilità verso gli altri.
- Legami di amicizia costruiti attraverso la condivisione di esperienze uniche.
- Ricordi indimenticabili di avventure, sfide e momenti di divertimento.
Il campo estivo non è solo un’esperienza di svago, ma un vero e proprio percorso educativo che accompagnerà i ragazzi nel loro processo di crescita, rendendoli protagonisti consapevoli e responsabili del loro futuro.
Associazione Guzzino - Chi Siamo
Guizzino è un’associazione di promozione sociale di Venezia, rivolta al benessere delle famiglie e all’educazione di bambini e ragazzi. In ambito educativo, ha progetti continuativi con focus su outdoor education, apprendimento esperienziale ed educazione emozionale. L’approccio pedagogico si fonda sull’idea che ogni bambino è protagonista del proprio percorso di crescita, consapevole dei propri bisogni e delle proprie potenzialità, in armonia con gli altri e con il mondo. Fondamentale è l’alleanza con le famiglie e la formazione continua degli educatori.
Un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante in cui non si impara ad essere migliori degli altri, ma migliori di quanto non fossimo ieri.