Il mare o la montagna è per molti la prima scelta da fare in base alle proprie preferenze.
Altri scelgono in base alle diverse tipologie di camp che mettiamo a disposizione:
Vedi comunque i vari programmi alla sezione “TUTTI I SUMMER CAMP” clicca qui.
Al Champions’ Camp la sveglia suona alle 8.00 Alle 8.30 si fa colazione e dalle 9 iniziano le attività che si protraggono sino alle 12 circa, intervallate da una pausa-merenda.
Al termine delle attività mattutine si rientra in hotel. Alle 13 si pranza, dalle 14 alle 15.30 ci si riposa o si fanno giochi da tavolo e/o attività di laboratorio e dalle 15.30 alle 18.30 ci sono altri momenti sportivi o tematici intervallati sempre dalla merenda.
Dalle 18.30 alle 19.30 è il momento delle telefonate a casa.
Alle 20 si cena e dalle 21 tutte le sere è prevista l’animazione serale con feste a tema, giochi, musica e tanto divertimento.
Tutti a nanna alle 23. Vengono rispettate le esigenze diverse di riposo dei più piccoli.
Naturalmente. Le strutture ricettive che ospitano il Champions’ Camp sono organizzate per gestire le necessità di celiaci e/o altre intolleranze alimentari. Lo Staff Sanitario durante i pasti segue direttamente tutte le segnalazioni indicate nel modulo d’iscrizione da ogni partecipante. E’ necessario consegnare un certificato medico che attesti l’esatta tipologia dell’intolleranza prima dell’inizio del Camp.
Certamente. Tutti i partecipanti seguono un Regolamento ed un Codice di Comportamento preparato dall’Organizzazione. Guarda il Regolamento clicca qui
Per iscriversi è necessario compilare l’iscrizione online ed effettuare nei giorni successivi il primo versamento. E’ necessario inoltre inviare tramite mail alla segreteria di Champions’ Camp uno dei seguenti documenti: il Libretto Sanitario dello Sportivo o il Certificato Medico di stato di buona salute. L’iscrizione sarà confermata solo dopo aver effettuato il primo versamento tramite bonifico bancario. Il saldo può essere versato fino a 10 giorni prima dell’inizio del turno prescelto sempre tramite bonifico, o, nel caso dei Day Camp, il giorno d’inizio del camp presso il punto segreteria all’interno della struttura ricettiva.
Tutto il personale di Champions’ Camp è maggiorenne, qualificato e formato direttamente dall’organizzazione. E’ una scelta di qualità che appartiene da sempre alla nostra filosofia.
Lo Staff in ogni turno è composto da un Responsabile di Sede, uno o più Animatori, un Medico o Infermiere, un Responsabile della Logistica, Istruttori tematici e vari Tutor ed Educatori/Istruttori sportivi in un rapporto medio di un adulto ogni 4 partecipanti.
Tutto lo Staff si adopera per il controllo, la sicurezza e il divertimento sugli iscritti 24 ore al giorno.
Tutte le attività di Champions’ Camp perseguono carattere educativo.
L’aggregazione fra i partecipanti e il loro divertimento sono infatti da sempre alla base di Champions’ Camp, la cui conduzione è affidata ad uno Staff esperto che gestisce le varie attività con responsabilità, competenza e la massima sicurezza.
L’organizzazione è regolarmente assicurata con primaria compagnia assicurativa, tutti i partecipanti sono seguiti dal personale sanitario (medico o infermiera) sempre presente al camp.
Se il partecipante deve avere dei medicinali al seguito, questi devono essere segnalati e certificati dal proprio medico di fiducia e all’arrivo devono essere consegnati all’organizzazione che li gestirà tramite il personale sanitario.
Tranquilli, nei primi giorni la nostalgia potrebbe essere una reazione normale, soprattutto se è la prima esperienza lontano da casa senza i genitori, anche se per la nostra esperienza si verifica molto meno di quanto un genitore possa ipotizzare.
Generalmente il sentimento rientra con l’atmosfera affettuosa e familiare che viene creata al Champions’ Camp, con il divertimento e le attività di gruppo che coinvolgono i ragazzi.
Il Responsabile di Sede è comunque sempre a disposizione per gestire col vostro aiuto le varie situazioni.
È possibile chiamare vostro figlio tutte le sere prima di cena, indicativamente tra le 18.30 e le 19.30. Se ha un cellulare al seguito potete chiamarlo direttamente, altrimenti mettiamo noi a disposizione il telefono per le chiamate. Il Responsabile di Sede è comunque sempre a disposizione.
La Segreteria del Champions’ Camp è sempre a vostra disposizione telefonicamente o tramite e-mail per dare tutte le informazioni e rispondere ad eventuali dubbi e curiosità. Vai alla sezione Contatti clicca qui
L’elenco di quello che consigliamo di portare si può trovare alla sezione “COSA METTERE IN VALIGIA” a questo link clicca qui.
Vi ricordiamo che l’abbigliamento al seguito del partecipante deve essere comunque idoneo allo svolgimento delle attività proposte.
Non è necessario. E’ infatti previsto un servizio pullman con partenza in mattinata ad orari differenti a seconda della località di partenza. Se si preferisce accompagnare direttamente il proprio figlio al Champions’ Camp l’orario di ritrovo è al mattino tra le ore 11.00 e le ore 12.00 presso la struttura ricettiva della sede prescelta.
Alla fine del turno settimanale, al sabato verso le ore 10.00, è invece possibile venire a prendere il proprio figlio, orario in cui partirà il pullman per il rientro a casa.
Certamente! E’ sufficiente segnalarlo durante la fase d’iscrizione nella sezione “Vorrei stare in camera con…”. Se si viaggi da soli e non vengono indicate preferenze durante l’iscrizione online, i partecipanti vengono messi in camera con pari età e pari sesso.
Certamente! I gruppi per le attività e l’animazione vengono suddivisi in base all’età e alle amicizie di ogni partecipante. All’arrivo al Champions’ Camp lo Staff compone i vari gruppi e ad ognuno di loro viene dato un nome speciale.