Responsabilità sociale
Grazie al prezioso sostegno di Aziende e di enti come la Regione Emilia-Romagna, l’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, le Fondazioni Casse di Risparmio, la Federazione Sport Sordi Italia e l’Ente Nazionale Sordi abbiamo costruito nel tempo seri progetti di integrazione sociale.
OGNI PROGETTO VIENE CONDIVISO E HA COME PRINCIPALI SCOPI:
- permettere la pratica sportiva a tutti in contesti sani e privi di agonismo
- accrescere lo sviluppo dell’individuo attraverso un progetto pedagogico-educativo
- favorire l’integrazione fra minori e l’accettazione della diversità
Organizzazioni sostenute
Il diritto allo sport è diritto a compiere un’esperienza di maturazione umana e di integrazione sociale.
In 16 anni di attività abbiamo collaborato con numerose associazioni, enti ed istituzioni per permettere la pratica sportiva, lo sviluppo, l’educazione e l’integrazione fra i minori. Negli anni abbiamo ospitato, con grande piacere, bambini in affido in casa famiglia, bambini sordi, bambini provenienti da zone colpite da calamità naturali, bambini con lievi disabilità e tanti figli di famiglie in difficoltà economica.