m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Etiam posuere varius
magna, ut accumsan quam pretium
vel. Duis ornare

Latest News
Follow Us
GO UP

23 - 29 luglio 2023
14 - 17 anni
Monte Bondone
€ 870

Camp motivazionale

€ 870 - una settimana

cosa faremo

“Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare” (Buddha).

“Tra vent’anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.” (Mark Twain).

La motivazione è l’emozione che ci spinge verso i nostri obiettivi, è il motore di ogni azione che facciamo, indispensabile per vivere pienamente e superare le difficoltà che la crescita ci pone davanti. Contrariamente a quanto si possa credere la motivazione non si può insegnare! Ognuno deve trovarla dentro di sé!

Cosa allora può essere trasferito ai ragazzi? La capacità di alimentare le giuste forze dentro sé, la capacità di usare l’errore come un’opportunità, stimolarli ad avere occhi nuovi sulle situazioni, a provare gratitudine, amore verso sé stessi e il percorso di crescita e molto altro ancora! Questo Camp vuole dunque aiutare i ragazzi ad avere un approccio creativo, entusiasta e focalizzato verso la vita, gli obiettivi e le esperienze che ne fanno parte.

su cosa lavoreremo

Concretamente lavoreremo e ci divertiremo su 5 argomenti cardine che afferiscono al tema Motivazione:

CORAGGIO: da COR – aggio, intesa come facoltà del Cuore. Quindi vivere la vita con passione, amore, pienezza. Il CORaggio di mettersi in gioco.

PRESENZA: Essere-Sentire-Divenire. Qui ed Ora. Ma anche Cura di Sé quindi Emozioni e Identità.

TALENTI: Io- Potenziale, infinite possibilità di essere.

CAMBIAMENTO: trasformare sé stessi, avere occhi nuovi, nuovi punti di vista, l’approccio creativo alla Crisi come motore del Cambiamento.

SCELTA: “intenzionalità” di Azione e Pensiero.

Tutto questo verrà vissuto attraverso quattro attività specifiche: Teatro, Mental Coaching, Arteterapia (l’Atelier del Fare), Forze in Gioco.
Non mancherà il puro e sano divertimento in ognuna di queste attività. La settimana prevedere anche una gita a Trento con la visita al MUSE, museo di Scienze e Tecnologie e tuffi in piscina, esplorazioni in natura con un trekking sul Monte Bondone e nel territorio circostante.

sistemazione

Alloggeremo presso il Centro Vacanze AERAT, con formula di pensione completa, in camere multiple tutte dotate di servizi privati, nell’incantevole località di Candriai (TN) sul Monte Bondone. La casa vacanza è inserita in un bellissimo contesto naturalistico dove la buona cucina, la gentilezza e l’educazione sono di casa.

Il centro offre anche una Palestra Digitale innovativa dove sistemi di proiezione digitale sofisticatissimi e sensori di ultima generazione trasformano un nuovo bulder per l’arrampicata sportiva in un gigantesco tablet interattivo ed una grande parete in un megaschermo touch.

docenti

MARK PADELLINI

Laureato in Filosofia e Scienze della Formazione e successivamente diplomato Coach. Coach e Trainer dal 2003 in ambito personale, aziendale, universitario e sportivo. E’ fondatore della “Scuola di Coaching Esperienziale” a Bologna. Collabora già da tanti anni con Champions’ Camp come Mental coach nei progetti di alta specializzazione tecnica. E’ particolarmente appassionato a far sì che le ragazze e i ragazzi possano, il più possibile, attingere alle loro risorse e ai loro punti di forza, per poter scoprire le loro potenzialità e crescere nel miglior modo possibile. www.markpadellini.it

STEFANIA MARTINELLI

Si diploma in Regia e Pedagogia Teatrale presso l’Accademia di Arte Drammatica GITIS di Mosca, studia inoltre recitazione presso la New York University cominciando da subito la carriera di insegnante di recitazione, improvvisazione e movimento scenico presso il Centro Teatro Attivo di Milano. Conduce laboratori di formazione e stages di teatro internazionali e laboratori di Teatroterapia. E’ direttrice e organizzatrice di Alta Scuola in Pedagogia Teatrale ed Educazione alla Teatralità, collabora in diversi progetti con università e case di produzione in qualità di regista e docente.

SIMONE BOCHICCHIO

Laureato in Psicologia, si diploma come attore presso Grock Scuola di Teatro a Milano. Dopo aver completato il percorso di Alta Formazione in pedagogia ed educazione alla teatralità, inizia a lavorare come conduttore ed educatore in diversi contesti, dalle scuole primarie, ai centri diurni fino al centro di formazione teatrale. Nel corso degli anni ha sviluppato interesse per attività artigianali e manuali inserendole come parte attiva in un contesto pratico di sviluppo educativo.

MARTINA LOVECE

Si diploma come attrice alla scuola di Teatro Grock a Milano e consegue il Master in Pedagogia Teatrale ed Educazione alla Teatralità.
Da alcuni anni si occupa di formazione con le fasce di età adolescenziali dando vita ad attività ludico-ricreative, ponendo l’accento sul Gioco come fonte benefica per scoprire la relazione tra sé e l’altro, oltre che come attivatore di Forze indispensabili alla vita.

Location
Candriai - Monte Bondone, Trentino Alto Adige
Periodo
23 - 29 luglio 2023
Età
14 - 17 anni
Formula

FULL CAMP (con pernottamento)
DAY CAMP (senza vitto e alloggio)

La quota comprende

La pensione completa (per chi alloggia)

Ingresso all’acquaparco

Il Kit ufficiale Champions’ Camp

L’assicurazione

Tutte le attività sportive

L’animazione diurna e serale

Le merende

L’assistenza medica

La quota associativa

Extra a pagamento

Trasporto per/da località

Polizza annullamento

Turni
7 GIORNI / 6 NOTTI

Turni da domenica pomeriggio a sabato mattina

Turno unico: dal 23 al 29 luglio

Formule
FULL CAMP

€ 870 – 7 giorni / 6 notti

Formula tutto compreso

DAY CAMP

€ 570 a settimana

Formula senza vitto e alloggio (pranzo compreso)

Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì compresi dalle h.9 alle h.18

Dove siamo
CANDRIAI - TRENTINO ALTO ADIGE

Splendida location situata sul Monte Bondone, un luogo affascinante immerso nella natura con boschi, pascoli e rifugi che fanno da cornice alle grandi pareti rocciose delle Dolomiti.

Maggiori informazioni



    La nostra gallery

    Partecipa anche tu!